
Come si usa il filo interdentale e qual è il più adatto per te
Il filo non lo uso, tanto ho usato lo spazzolino
Dì la verità, quante volte ci hai pensato? Per pigrizia, per la mancanza di tempo o perché nessuno ti ha mai spiegato l’importanza di pulire gli spazi tra un dente e l’altro.
Puoi trovare tantissime scuse, ma devi sapere che è importante usare il filo perché i batteri si accumulano anche tra i denti, dove lo spazzolino non arriva, e possono causare carie interdentali e problemi gengivali.
Le carie interdentali sono appunto quelle che si formano tra i denti; sono molto insidiose perché spesso sono invisibili fino a che non diventano molto grandi. A quel punto possono essere dolorose e distruggere molta sostanza dentale. Come si dice… è meglio prevenire che curare!
Qual è il filo più adatto per me?
Ci sono molti tipi di filo: cerato e non cerato, spugnoso o a nastro.
Se hai una dentatura normale puoi utilizzare un filo classico o scegliere quello con cui ti trovi meglio.
Se invece hai dei ponti, degli impianti oppure l’apparecchio ortodontico, ci sono dei fili creati apposta per aiutarti a pulire in modo efficace queste zone, dove i batteri si accumulano più facilmente. Sullo Shop di SorrisoDeciso puoi trovare una selezione dei migliori fili interdentali presenti sul mercato.
Come si usa il filo interdentale?
Per rimuovere la pacca non basta inserire il filo tra i denti e muovere avanti e indietro!
Ecco come devi usarlo e perché:
- prendi un pezzo di filo abbastanza lungo per manovrarlo facilmente e arrotolalo sulle dita
- fai scivolare il filo tra un dente e l’altro, fino ad arrivare sotto alla gengiva
- abbraccia il dente con il filo, poi fai dei movimenti dalla gengiva verso il dente e viceversa
- ripeti anche sul dente vicino e prosegui in tutti gli spazi
In questo modo allontanerai i batteri dalle gengive, proteggendole da sanguinamento e infiammazione, e allontanerai i batteri dai denti per prevenire la carie.
Piccoli trucchi per grandi sorrisi
- Il filo interdentale può essere usato a qualsiasi età. I più piccoli non hanno una manualità adatta per farlo in autonomia. Con la crescita è bene iniziare a fare pratica e prendere una buona abitudine che sarà utile tutta la vita.
- Quando usi il filo cerca di fare dei movimenti decisi ma delicati; se metti troppa forza potresti ferire le gengive e rovinare lo smalto dei denti.
Se ti sembra un’impresa da eroi, ricorda che nessuno di noi è nato con il filo interdentale in mano. 😊
Come in tutte le cose bisogna allenarsi e fare pratica. Il tuo igienista dentale di fiducia può mostrarti passo per passo come essere efficace.
Dr. Massimo Roperti