Laser per trattare la parodontite: come funziona e quanto costa - Sorrisodeciso: il filo diretto col tuo dentista
L'igiene dentale spiegata semplice
7 Settembre 2025

Laser per trattare la parodontite: come funziona e quanto costa

Tempo di Lettura: 3min 5sec

Spesso potresti aver visto promozioni o pubblicità che propongono trattamenti con il laser per trattare la parodontite. Ma è davvero utile? Quali sono i costi di questo trattamento? In questo articolo puoi trovare un chiarimento ai tuoi dubbi.

Prima di entrare nel vivo del tema, facciamo un piccolo ripasso.

Cosa è la parodontite

La parodontite, anche conosciuta con il nome di “piorrea”, è una malattia cronica che colpisce il parodonto. Il parodonto è la struttura di sostegno del dente. Quando la placca rimane a lungo sui denti, le tossine prodotte dai batteri possono danneggiare queste strutture. Se non viene trattata, la parodontite a lungo andare può portare alla perdita dei denti.

I laser in odontoiatria

Il laser è entrato da qualche anno nello strumentario usato nello studio dentistico. I laser, semplificando molto, sfruttano un raggio di luce che può essere più o meno potente. Anche in odontoiatria ci sono laser di diversi tipi, da quelli più “delicati” che distruggono le membrane dei batteri, fino a quelli più potenti che vengono usati per fare interventi chirurgici.

Laser per trattare la parodontite: come funziona

La terapia ad oggi più efficace per la parodontite è la cosiddetta “terapia non chirurgica”. Questo trattamento combina sia la rimozione del tartaro e della placca dai denti nello studio dentistico, ma anche un’attenta igiene orale a casa.

Il laser può essere usato come strumento aggiuntivo alla levigatura delle radici, cioè la rimozione del tartaro dalle superfici radicolari con gli strumenti meccanici. Detto in parole povere, utilizzare diversi tipi di laser in aggiunta agli strumenti meccanici ha lo scopo di:

  • Aumentare la riduzione dei batteri
  • Migliorare la guarigione delle gengive e dei tessuti intorno al dente

Costo del trattamento con laser

Il costo della terapia con il laser per trattare la parodontite può andare da poche decine a diverse centinaia di euro. Il prezzo, infatti, varia in base a diversi fattori, tra cui:

  • Il tipo di laser utilizzato
  • Il numero di denti da trattare
  • Il numero delle sedute e la loro durata

Il costo, quindi, è molto diverso da caso a caso. Il prezzo è un altro fattore da tenere in considerazione: spesso, infatti, un dente si può trattare con i metodi classici (che sono più economici). L’uso del laser potrebbe gonfiare i prezzi con il rischio di non dare vantaggi in più.

Laser per la parodontite: promosso o bocciato?

Anche se alcuni studi su pazienti riportano dei benefici del laser nel trattamento della parodontite, le revisioni che riassumono i risultati di questi studi più “piccoli” hanno rilevato delle criticità. I diversi tipi di laser, le differenze tra i pazienti, le condizioni più o meno gravi dei denti, sono tutti fattori che cambiano molto da uno studio all’altro. Per questo motivo, non è possibile ad oggi esprimere un parere univoco sull’efficacia del laser.

 Inoltre, come abbiamo già detto, anche i costi più alti rispetto alla terapia standard sono un punto a sfavore di queste terapie.

In conclusione

In sintesi, gli studi più autorevoli hanno concluso che l’utilizzo del laser per trattare la parodontite non è supportato da evidenze scientifiche forti.

Se soffri di parodontite, dubita di chi ti propone trattamenti miracolosi che spesso sono molto costosi e potrebbero non dare vantaggi sufficienti. Affidati al tuo dentista di fiducia: il team dello studio dentistico potrà valutare il tuo caso specifico, tenendo in considerazione tutti i fattori per concordare il miglior trattamento in base alle evidenze scientifiche e alle tue esigenze.

Hai dubbi o domande? Scrivici in Live Chat, siamo pronti ad aiutarti!

iscriviti alla nostra
newsletter