Faccette dentali: quanto costano e quanto durano
Tempo di Lettura: 2min 12sec
Le faccette dentali sono un trattamento molto richiesto per migliorare l’estetica del sorriso. Questo tipo di riabilitazione è utile in diversi casi, ad esempio quando i denti naturali sono molto rovinati oppure ci sono degli spazi ampi tra un dente e l’altro. Ma quanto costano le faccette dentali? E sono resistenti nel tempo? Qui puoi trovare una risposta ai tuoi dubbi.
Cosa sono le faccette dentali
Le faccette sono rivestimenti fatti su misura che copiano l’aspetto naturale del dente. Possono essere realizzate in diversi materiali, in base al caso specifico. Come abbiamo già detto, le faccette sono indicate per migliorare l’aspetto in caso di denti:
- scheggiati o fratturati
- macchiati
- storti o dalla forma irregolare
- spaziati tra loro
Le faccette non sono come le corone perché ricoprono solo la superficie anteriore del dente e non l’intera struttura.
Quanto costa mettere le faccette?
Il costo delle faccette dipende da 2 fattori principali:
- Il materiale delle faccette
- Il numero di denti trattati
Le faccette infatti possono essere di diverso materiale (composito, porcellana o ceramica). Il costo può variare da circa 200 euro fino a circa 2000 euro per una singola faccetta.Più sono i denti da ricoprire, più alti saranno i costi.
Differenze tra i tipi di faccette
I principali tipi di faccette dentali sono due: in porcellana e in composito, ciascuno con caratteristiche specifiche.
- Faccette in porcellana: si tratta di sottili gusci realizzati su misura che rivestono la parte anteriore del dente. Offrono un aspetto molto naturale, sono resistenti e durature, ma comportano un costo più elevato.
- Faccette in composito: realizzate con un materiale simile a quello delle otturazioni, vengono applicate e modellate direttamente sul dente. Richiedono una preparazione minima, meno sedute e sono facili da riparare in caso di danni. Tuttavia, rispetto alla porcellana, sono più soggette a macchie e usura. Proprio per questo, hanno un costo inferiore.
Quanto durano le faccette?
Le faccette possono durare anche diversi anni, in base al materiale di cui sono fatte. Tuttavia, è importante prendersene cura in modo preciso, per mantenerle in buone condizioni. Di seguito, trovi alcuni consigli:
- Evita di mordere le unghie o di masticare oggetti duri.
- Usa un paradenti se pratichi sport o attività che possono causare traumi alla bocca.
- Fai attenzione a cibi e bevande che possono macchiare (caffè, tè, vino rosso).
- Mantieni una corretta igiene orale: spazzola i denti due volte al giorno con dentifricio al fluoro e pulisci gli spazi interdentali ogni giorno. Ricorda che le carie possono comunque svilupparsi sotto o intorno a una faccetta.
Hai bisogno di un consiglio o hai dei dubbi che vuoi chiarire? Contattaci in Live Chat, siamo pronti ad aiutarti!