Le “macchie bianche”: occhio all’apparecchio (e non solo)
Tempo di Lettura: 3min 31sec
Le “macchie bianche”, in inglese “white spots”, sono delle aree di demineralizzazione sui denti. Queste macchie sono delle zone dove lo smalto è indebolito a causa della placca e possono trasformarsi, anche in poco tempo, in vere e proprie carie. Questa condizione può presentarsi in qualsiasi caso, ma se porti l’apparecchio, il rischio aumenta. Il motivo? Rimuovere la placca in presenza degli attacchi e dei fili dell’apparecchio, soprattutto nei più piccoli, è molto più complicato.
Come prevenire le macchie bianche durante il trattamento con l’apparecchio
Chi porta l’apparecchio fisso o gli allineatori trasparenti lo sa: ottenere un sorriso perfetto richiede impegno. Uno degli effetti collaterali più comuni è la comparsa delle macchie bianche sullo smalto, o lesioni bianche (White Spot Lesions – WSL), dovute a una perdita locale di minerali causata dall’accumulo di placca intorno ai bracket o alle mascherine.
La buona notizia è che le macchie bianche si possono prevenire con piccoli gesti quotidiani e qualche accorgimento professionale. Ecco i consigli più efficaci approvati dagli esperti.
1. Inizia con una buona educazione all’igiene orale
Se stai per iniziare il trattamento ortodontico, è fondamentale ricevere una guida personalizzata dall’igienista dentale. Imparare le corrette tecniche di spazzolamento e l’uso di scovolini e filo ortodontico è la chiave per mantenere uno smalto sano. Inoltre, fare dei controlli regolari ti aiuterà a individuare macchie o carie nascenti, così da poter intervenire subito.
2. Spazzola bene e spesso
Spazzola i denti almeno tre volte al giorno per tre minuti usando lo spazzolino manuale (meglio se ortodontico), oppure lo spazzolino elettrico.
Non dimenticare di:
- Pulire accuratamente attorno a fili e attacchi.
- Usare scovolini o filo ortodontico per gli spazi tra i denti.
- Applicare un rilevatore di placca ogni tanto, per verificare dove pulisci meno bene.
Queste piccole attenzioni rendono la pulizia più precisa e perfino divertente per i pazienti più giovani.
3. L’importanza del fluoro per prevenire le macchie bianche
Il fluoro è un grande alleato contro la demineralizzazione dello smalto:
- Rinforza lo smalto formando fluorapatite, più resistente agli acidi.
- Aiuta il processo naturale di remineralizzazione.
- Ostacola la crescita dei batteri che causano carie.
Per rinforzare lo smalto, quindi, scegli dei dentifrici a base di fluoro e altri prodotti remineralizzanti.
4. Attenzione all’alimentazione
La dieta ha un ruolo fondamentale nella salute dei denti.
Riduci o evita:
- Dolci appiccicosi e caramelle dure.
- Bevande zuccherate o acide (come cola e tè al latte dolci).
- Spuntini frequenti tra un pasto e l’altro.
Dopo aver consumato bevande zuccherate o acide, sciacqua la bocca o lavati i denti.
Ricordati sempre di pulire bene prima di dormire: la notte è il momento in cui la placca agisce indisturbata.
5. Usa la clorexidina solo quando serve
La clorexidina (CHX) è un disinfettante molto efficace nel ridurre i batteri responsabili delle lesioni bianche. Esiste in collutori, gel e vernici – quest’ultima forma assicura un effetto più duraturo.
Essendo però un prodotto potente, il suo impiego deve essere limitato e supervisionato dal dentista, per evitare effetti secondari come formazione di macchie scure sui denti o alterazioni del gusto.
Apparecchi fissi o allineatori? Le strategie cambiano
Se porti l’apparecchio fisso, devi prestare molta attenzione alla pulizia attorno a bracket e fili, dove i residui di cibo si accumulano facilmente.
Se invece usi gli allineatori trasparenti dovresti:
- Togliere le mascherine ai pasti.
- Lavare i denti (e gli allineatori) prima di rimetterli.
- Sciacquare subito dopo aver bevuto bevande zuccherate per evitare un ambiente acido sotto le mascherine.
Le regole d’oro per un sorriso sano e per prevenire le macchie bianche
- Mantieni costante l’igiene, anche nei periodi di maggiore stanchezza.
- Usa dentifrici al fluoro e spazzolini morbidi.
- Controlla periodicamente lo stato di pulizia con l’aiuto dell’igienista o del dentista.
- Fai controlli regolari durante tutto il trattamento ortodontico.
Con questi semplici accorgimenti, è possibile arrivare alla fine del trattamento con denti perfettamente allineati ma soprattutto sani, senza fastidiose macchie bianche.
Hai bisogno di consigli o suggerimenti? Scrivici in Live Chat, siamo a tua disposizione!