Lo spazzolino elettrico è più efficace di quello manuale? - Sorrisodeciso: il filo diretto col tuo dentista
La poltrona del professore
18 Agosto 2020

Lo spazzolino elettrico è più efficace di quello manuale?

 

Lo sappiamo, spazzolare i denti è un gesto fondamentale per mantenere la salute della nostra bocca. La maggior parte delle persone ormai ha preso questa buona abitudine e si occupa dell’igiene orale ogni giorno.

Certo, per alcuni può non essere così facile. Infatti molte persone non sono costanti o fanno fatica a spazzolare i denti per il tempo corretto, e questo può portare alla comparsa di problemi come la gengivite o l’alitosi.

 

Se anche tu ti riconosci in questa descrizione, forse ti sei chiesto se la soluzione ai tuoi problemi potrebbe essere passare allo spazzolino elettrico e lasciare nel bicchiere quello manuale.

La scelta dello spazzolino di solito è guidata dalle preferenze personali, dal costo oppure da ciò che il tuo igienista dentale ti ha consigliato. Una cosa è certa: spazzolare i denti riduce la gengivite e aiuta a prevenire la comparsa di carie e di parodontite.

 

Spazzolino elettrico o manuale: quale funziona meglio

Fin dalla diffusione dello spazzolino elettrico negli anni ’60, la scienza ha cercato di indagare l’efficacia di questi moderni dispositivi. Molti studi infatti hanno confrontato lo spazzolino elettrico con quello tradizionale. Vediamo qual è il risultato di queste ricerche.

 

A livello statistico, lo spazzolino roto-oscillante sarebbe in grado di rimuovere meglio la placca rispetto a quello manuale. Di conseguenza, lo spazzolino elettrico avrebbe anche un effetto migliore nella riduzione dei problemi gengivali.

Per quanto riguarda i dati e i numeri, lo spazzolino elettrico funziona meglio. Tuttavia nella realtà, cioè nella clinica, questo vantaggio dello spazzolino rotante non è ancora chiaro.

 

Molti fattori possono influenzare l’efficacia dello spazzolino, manuale o elettrico che sia. L’organizzazione delle setole, l’orientamento, la dimensione e la durezza, il tipo di testina: le differenze sono moltissime. E ciò che può andare bene per una persona, magari non è così efficace per un’altra.

Se per esempio non riesci a spazzolare per il tempo corretto, potrebbe essere utile usare uno spazzolino elettrico con un timer integrato. Inoltre dato che le setole si muovono da sole, è indicato se non sei molto abile nei movimenti o se hai problemi di manualità.

Insomma, puoi ottenere dei benefici per la tua salute orale sia con uno spazzolino manuale che con uno spazzolino elettrico.

 

Dato che ognuno di noi è diverso e ogni sorriso ha delle caratteristiche differenti, quello che ti consiglio è di rivolgerti al tuo igienista di fiducia. Infatti questo professionista conosce i tuoi punti di forza e le tue debolezze nell’igiene quotidiana, e può indirizzarti verso la scelta migliore per te.

Cliccando su questo link, puoi visionare gli spazzolini manuali migliori sul mercato. Se clicchi qui invece, puoi vedere alcuni spazzolini elettrici a tecnologia sonica che il Team di SorrisoDeciso ha selezionato per te.

 

Dr. Massimo Roperti

iscriviti alla nostra
newsletter