
Sport e gengive: lavare i denti migliora la tua performance sportiva
Tempo di Lettura: 2min 11sec
Quando pensiamo allo sport il primo pensiero di sicuro non sono le gengive. Infatti, se consideriamo la performance sportiva, ci vengono in mente allenamenti, alimentazione, recupero e motivazione. Ma pochi sanno che anche la salute della bocca può fare la differenza.
La connessione tra sport e gengive
Recenti ricerche hanno dimostrato che la malattia parodontale (infiammazione delle gengive e dei tessuti che sostengono i denti) può influenzare le prestazioni atletiche.
Questo accade perché le gengive infiammate liberano sostanze che aumentano l’infiammazione in tutto il corpo. E l’infiammazione sistemica può portare a:
- maggiore affaticamento muscolare,
- più rischio di infortuni,
- tempi di recupero più lenti.
Cosa hanno osservato gli studi
Negli atleti con malattia parodontale si è visto più spesso:
- difficoltà a mantenere lo stesso livello di allenamento,
- riduzione del volume di allenamento,
- dolore o fastidio che influenzano la qualità della vita,
- livelli più alti di enzimi muscolari legati a danno muscolare.
Al contrario, chi ha gengive sane ha più probabilità di allenarsi e competere al meglio.
Perché gli atleti sono a rischio?
Gli sportivi, soprattutto ad alto livello, spesso hanno abitudini che possono danneggiare la bocca (come chi pratica nuoto):
- consumo frequente di bevande energetiche ricche di zuccheri e acidi,
- bocca secca dovuta allo sforzo,
- poco tempo per la prevenzione odontoiatrica durante la stagione agonistica.
Cosa puoi fare per proteggere la tua performance
La buona notizia è che la prevenzione è semplice:
- Lavati i denti almeno 2 volte al giorno con dentifricio al fluoro.
- Usa il filo interdentale o gli scovolini.
- Riduci il consumo di energy drink e snack zuccherati.
- Vai dal dentista regolarmente per controlli e pulizie professionali.
Prendersi cura delle gengive non è solo una questione di sorriso: è anche un modo per proteggere i tuoi muscoli, ridurre gli infortuni e dare il massimo nello sport.
La prossima volta che pensi alla tua preparazione atletica, ricorda: anche la salute della bocca è allenamento!
Hai bisogno di un consiglio o di un suggerimento? Scrivici in Live Chat, siamo pronti ad aiutarti.